Homo Viator News
tutte le news e gli aggiornamenti dal mondo del pellegrino

GIUBILEO 2025 - i libri da leggere per scoprire la storia e il significato di un anno sacro

by TS Edizioni

Il Giubileo è un momento di profonda importanza per la Chiesa cattolica e per i credenti di tutto il mondo. Sin dalle sue origini, questo evento straordinario rappresenta un'opportunità di grazia, perdono e rinnovamento spirituale. Con il Giubileo del 2025 milioni di pellegrini vanno a Roma e in altri luoghi sacri, che rappresenta non solo un'occasione per vivere un'esperienza spirituale unica, ma anche per approfondire la comprensione di ciò che il Giubileo rappresenta. E quale modo migliore per prepararsi se non attraverso la lettura? In questo articolo, abbiamo raccolto un elenco di libri dedicati al Giubileo in generale, che possono aiutarci a comprendere meglio le radici di questa tradizione, il suo significato teologico e il suo impatto storico e sociale, le storie di altri pellegrini per ricevere una dose di motivazione ed ispirazione. Che tu sia un devoto pellegrino, un appassionato di storia o semplicemente curioso di scoprire di più sul Giubileo, questi libri sono un punto di partenza perfetto per il tuo cammino. Buona lettura e buon viaggio spirituale!

1. Come un pellegrinaggio. I miei giorni in Terra Santa - FRANCESCO PATTONIl 2 giugno 2016, un aereo atterrava a Tel Aviv. A bordo, c’era fra Francesco Patton, appena nominato Custode di Terra Santa. Fino a poco prima, trasferirsi a Gerusalemme non era nemmeno tra i suoi pensieri. La scelta lo aveva sorpreso, ma sentiva che il Signore non lo avrebbe lasciato solo. Francesco Patton, francescano, ha così iniziato una missione che ha trasformato la sua vita. Una missione che vale la pena raccontare, perché svela aspetti spesso nascosti della Terra Santa, una terra che non smette mai di stupire e che offre un’esperienza spirituale unica per ogni cristiano. In questo dialogo con Roberto Cetera, inviato dell’Osservatore Romano, Patton ripercorre gli anni del suo mandato, segnati da eventi storici e sfide complesse. Con dedizione e umiltà, ha affrontato conflitti sociali, tensioni interreligiose e momenti drammatici, senza mai perdere la speranza. Perché la Terra Santa, con il suo magnetismo inspiegabile, continua a essere un luogo di trasformazione per chi la vive.

2. Giovanni Paolo II. Il viaggio del Giubileo. Alle radici della fede e della Chiesa.
Un volume che ripercorre l’indimenticabile viaggio di Giovanni Paolo II in Terra Santa nel marzo 2000, attraverso fotografie, discorsi e racconti dell’epoca. Questa opera unica offre l’opportunità di rivivere quell’esperienza straordinaria, accompagnando idealmente Papa Wojtyła nel suo pellegrinaggio. Pubblicato in occasione della sua beatificazione, il 1° maggio 2011 a Roma, il libro invita i lettori a immergersi nella spiritualità e nella storia di quei momenti, trasformandosi in pellegrini insieme a uno dei Pontefici più amati.

3. Grande storia dei Giubilei. ANNA MARIA FOLI
Un viaggio affascinante attraverso tutti gli Anni Santi della Chiesa, tra storie, aneddoti, documenti e curiosità che svelano una tradizione millenaria. Questo percorso racconta non solo la spiritualità e la devozione che hanno caratterizzato questi eventi sacri, ma anche i trionfalismi e le contraddizioni che ne hanno segnato la storia. Un’occasione unica per scoprire come gli Anni Santi abbiano plasmato la fede, la cultura e la società nel corso dei secoli.

4. Il Giubileo a Roma 2025. ROBERTA RUSSO
Una guida pratica e di facile consultazione per vivere appieno l’esperienza del Giubileo a Roma, la Città Eterna. Pensata per tutti i pellegrini, sia singoli che in gruppo, così come per diocesi e comunità, questa risorsa offre consigli utili e informazioni essenziali per trasformare il proprio viaggio in un momento di profonda spiritualità e condivisione. Uno strumento indispensabile per chi desidera immergersi nella ricchezza spirituale e storica di questo evento straordinario.

5. Preghiera del non credente. VITTORINO ANDREOLI
In un dialogo profondo con il divino, Vittorino Andreoli affronta le domande essenziali dell’animo umano, riflettendo sul bisogno di trascendenza e sul rapporto con Dio in un’epoca segnata dal dubbio e dalla crisi della fede. Questo testo, frutto di una lunga meditazione, è un’invocazione intima e commovente. Andreoli esplora la preghiera non solo come atto religioso, ma come ricerca di senso, anche senza certezze su Dio. A tratti, il dialogo diventa una sfida audace, in cui è Dio stesso a rispondere. Emergono paradossi profondi: la fragilità che ci unisce, la fede che supera le religioni, la bellezza del creato e il mistero del male. Un invito a riflettere sulle grandi domande della vita.

6. Il libro delle risposte della fede. MICHAELDAVIDE SEMERARO
Silenzio e discrezione sono il cuore della vita monastica. In questa quiete, il monaco impara ad accogliere e ascoltare con sincerità disarmante. In anni di monastero, fratel MichaelDavide Semeraro ha affrontato le grandi domande che toccano tutti, credenti e non: dalla ricerca di Dio al mistero del male, dalla bellezza della Creazione al messaggio di Gesù, fino a temi attuali come fede e scienza, dogmi, eutanasia ed educazione. Questo libro non parla solo di Dio e della Chiesa, ma esplora anche le sfide quotidiane, offrendo spunti per riflettere e cercare risposte, forse inaspettate.

Tutti i libri sono consultabili sul sito della casa editrice Terra Santa https://www.tsedizioni.it/