1 1° giorno – martedì 18 novembre: PARTENZA DALL’ITALIA
Partenza da Vicenza con il pullman riservato per l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con il volo via Abu Dhabi per Cochin. Pernottamento a bordo
2 2° giorno – mercoledì 19 novembre: COCHIN
Arrivo all’aeroporto di Cochin, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Dopo pranzo, visita di Fort Cochin, Palazzo Mattancherry, la sinagoga più antica del Commonwealth e il quartiere ebraico, animato dalle botteghe degli antiquari. Si prosegue con la visita della chiesa di St. Francis, la prima chiesa cristiana eretta dai frati Francescani a Cochin, nel 1503. È stata anche sede della prima sepoltura del navigatore Vasco da Gama.
3 3° giorno – giovedì 20 novembre: COCHIN – 3 CHIESE DI SAN TOMMASO
Trattamento di pensione completa. Partenza per Palayoor, nel distretto di Thrissu per visitare la Chiesa Cattolica di St. Thomas Major Archi Episcopal Shrine, una delle 7 chiese fondate da S. Tommaso. Secondo la tradizione cristiana, la chiesa siriana fu fondata nel 52 d.C. da San Tommaso che qui eseguì il primo battesimo in terra indiana, predicò e introdusse il Cristianesimo alla gente del posto. Sulla strada del rientro verso Cochin, sosta a Kodungallur, il quartier generale di Tommaso per la visita della Chiesa Azhikode Marthoma di S. Tommaso, ritenuta essere la prima delle sette chiese da lui fondate in Kerala: da qui organizzò e operò le sue missioni. Proseguimento verso Paravur per la visita della Chiesa Kottakavu, un’altra delle Sette Chiese fondate da S. Tommaso nel Malankara, antico nome del Kerala. Al termine delle visite, rientro in hotel a Cochin per la cena e il pernottamento.
4 4° giorno – venerdì 21 novembre: COCHIN - KOKKAMANGALAM - ALAPPUZHA (ALLEPPEY)
Esperienza sulle house boat. Trattamento di pensione completa. Partenza per la visita della Chiesa di Kokkamangalam, centro dell’attività missionaria di S. Tommaso, che la tradizione vuole essere un’altra delle Sette Chiese da lui fondate nel Kerala. Kokkangalam è un villaggio nel distretto di Alappuzha, sulla costa ovest del Lago Vembanad, 5 km a est della città di Cherthala. Dopo la visita proseguimento per Alappuzha: l’intero distretto è una meraviglia delle forze naturali, grazie alle sue pittoresche spiagge, alle sue infinite lagune, alle lagune blu cielo e ai numerosi canali. All'arrivo, check-in, cena e pernottamento in una caratteristica House Boat da dove potrete ammirare le bellezze naturali del Kerala.
5 5° giorno – sabato 22 novembre: KUMARAKOM - THEKKADY
Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione, sbarco e partenza in direzione del Parco Nazionale di Peryar, situato nel cuore della catena montuosa dei Ghat Occidentali. Lungo il percorso, sosta alla Chiesa di Santa Alfonsa a Baranghanam. Alfonsa fu proclamata ‘‘Beata’ da Papa Giovanni Paolo II; dopo la sua canonizzazione da Papa Benedetto XVI nel 2008, la sua tomba è diventata un centro internazionale di pellegrinaggio. Proseguimento per la chiesa di Kuravilangad Muthyamma: alla fine del primo secolo, la Beata Vergine Maria (Muthiyamma) apparve a un gruppo di bambini affamati trasformando pietre in pane e facendo scaturire una sorgente miracolosa. Si ritiene che l'acqua di questa sorgente abbia poteri di guarigione spirituale e fisica, e ogni anno richiama milioni di persone. Nel pomeriggio, visita a una piantagione di spezie e, a seguire, spettacolo tradizionale di Kalaripayattu, antica arte marziale del Kerala. Sistemazione in hotel a Thekkady, cena e pernottamento.
6 6° giorno – domenica 23 novembre: PARCO NAZIONALE DI PERIYAR
Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione, visita del Parco Nazionale di Peryar, che separa lo stato del Tamil Nadu da quello del Kerala. Il parco, conosciuto per essere una riserva delle tigri, è ricoperto da una vegetazione lussureggiante di fitte foreste e immense piantagioni di spezie, è caratterizzato da viste panoramiche, laghi, foreste sempreverdi e abbonda di fauna selvatica, dagli elefanti alle specie di uccelli. A seguire, tour delle piantagioni di spezie. Nella Bibbia, le spezie sono menzionate con significati simbolici e pratici importanti, non solo per scopi culinari, ma anche con un forte valore sacro e liturgico, legato alla purezza e alla consacrazione. In particolare, nel Cantico dei Cantici le spezie simboleggiano bellezza, amore e fertilità, evocando la ricchezza e la preziosità del rapporto d’amore, oltre a esprimere un profondo significato poetico e sensoriale. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
7 7° giorno – lunedì 24 novembre: PARCO NAZIONALE DI PERIYAR - MUNNAR
Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per Munnar, la località di montagna più famosa del Kerala. Gode di un clima favorevole e piacevole tutto l'anno ed è famosa per le sue verdi colline e le piantagioni di tè. All'arrivo, check-in in hotel e dopo pranzo, escursione nei dintorni di Munnar con visita alle piantagioni di tè. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
8 8° giorno – martedì 25 novembre: MUNNAR – MADURAI
Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per Madurai. Visita del gigantesco tempio dedicato alla dea Meenakshi con il colorato bazar. In serata, si assisterà alla suggestiva cerimonia della dormizione, all’interno del tempio principale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9 9° – mercoledì 26 novembre: MADURAI /CHETTINAD/ TANJORE
Trattamento di pensione completa. Partenza per Tanjore. Lungo il percorso, visita delle grandiose e opulente dimore di Chettinad, che rappresentano il patrimonio architettonico e culturale della regione. Tra le più note spiccano il Palazzo di Chettinad, il Palazzo di Athangudi e il Palazzo di Kanadukathan. Pranzo in palazzo e proseguimento del viaggio verso Thanjavur. All’arrivo, visita del Tempio di Brihadeeswara, che presenta gopuram alti oltre 27 metri, splendidamente scolpiti. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10 10° giorno – giovedì 27 novembre: TANJORE /DARASURAM/CHIDAMBARAM/ PONDICHERRY
Trattamento di pensione completa. Partenza per Pondicherry. Lungo il percorso visita del tempio di Darasuram, splendido esempio architettonico della dinastia Chola, protetto dall’Unesco. Proseguimento per Chidambaram e visita del grande tempio, dedicato alla forma danzante del dio Shiva. Arrivo a Pondicherry, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
11 11° giorno – venerdì 28 novembre: PONDICHERRY/ MAHABALIPURAM/MADRAS
Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione, visita dell’antica colonia francese e dell’Ashram di Sri Aurobindo. Partenza per la visita di Mahabalipuram, primo esempio di arte templare induista. Pranzo. Proseguimento per Madras e, all’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
12 12° giorno – sabato 29 novembre: MADRAS
Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione, visita della città: il lungomare di Marina Drive con gli edifici governativi di epoca coloniale, la chiesa di San Tommaso che ne ospitava la tomba e il tempio di Kapaleeshwara. Nel pomeriggio, visita a Little Mont, luogo in cui, dentro una grotta si nascondeva san Tommaso. Ora vi sorge una chiesa. Proseguimento per St. Thomas Mont, luogo del martirio di san Tommaso, dove oggi sorge una cattedrale che ospita l’Immagine della Madonna, portata da San Luca. Trasferimento all'aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo per il volo di rientro. Disbrigo delle operazione di imbarco e partenza per il volo per Malpensa via Abu Dhabi. Pernottamento a bordo.
13 13° giorno—domenica 30 novembre: MALPENSA - VICENZA
Arrivo a Malpensa, sbarco e rientro a Vicenza in pullman riservato.
*LE VISITE POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI.